Una delle nostre forze è la capacità di amministrare in modo pragmatico. Conosciamo il bilancio dell’ente e la macchina amministrativa, quindi siamo in grado di prendere degli impegni forti, con la certezza di riuscire a rispettarli, nei tempi indicati.

Elenco dei dodici interventi nei primi sei mesi del mandato:

1- Piano di manutenzione straordinaria edifici scolastici di Manciano e frazioni in particolare su Marsiliana (finanziato con avanzo di amministrazione a Luglio)

2- Piano di manutenzione straordinaria viabilità (finanziato con avanzo di amministrazione a Luglio)

3- Realizzazione campo polivalente a Marsiliana (finanziato con avanzo di amministrazione a Luglio)

4- Pacchetto incentivi e bonus fiscali sul commercio (inserito nella manovra di bilancio di Novembre)

5- Approvazione immediata piano operativo e attivazione copianificazioni su Cascate del Mulino e su sviluppo termale (approvazione entro fine Luglio)

6- Approvazione regolamento gestione strade vicinali e comunalizzazione della strada del Santarello e delle Pergolacce (entro fine anno)

7- Sistemazione definitiva area delle Cascate del Mulino e regolamentazione tramite ordinanza su divieto di accampamento (entro fine anno)

8- Completamento della sentieristica con i seguenti percorsi: anello di Saturnia, percorso del benessere, via Clodia e vetta mare. Realizzazione di aree di sosta e cartellonistica dedicata su siti archeologici, flora e fauna (entro fine anno)

9- Adeguamento piano comunale di protezione civile, sensibilizzando la popolazione e rafforzando la collaborazione con il gruppo comunale di volontariato (entro fine anno)

10- Adeguamento impianto elisoccorso su campo sportivo di Manciano ed avviamento delle procedure per realizzazione nelle frazioni (entro fine anno)

11- Potenziamento del servizio Ecco Fatto nelle frazioni, miglioramento del servizio della mensa solidale e delle attività della consulta del sociale all’ex-mattatoio (entro fine anno)

12- Considerando l’impossibilità per il comune di evitare tale eventualità, adesione al protocollo SPRAR in modo da gestire come parte attiva un eventuale arrivo di rifugiati sul territorio, contingentando il numero massimo (3 per ogni 1000 abitanti) e guidando il processo di integrazione e di lavori socialmente utili. (entro fine Luglio)

In tale elenco abbiamo inserito gli interventi principali di carattere generale su tutto il territorio comunale, senza inserire una serie di interventi puntuali nelle frazioni, già programmati, che saranno illustrati nelle varie presentazioni pubbliche.