
PENSIERO
Siamo consapevoli di attraversare una fase storica di crisi economica e di grandi contraddizioni sociali, ma crediamo con forza che i momenti di crisi sono anche opportunità di riflessione per ripartire con nuovo slancio verso il futuro.
Le nostre fondamenta si basano sulla condivisione di valori quali la coesione, la coerenza e il mantenimento dell’identità culturale della nostra comunità, la consapevolezza che l’emergenza sociale e la protezione delle fasce più deboli della popolazione sono il nostro primo dovere, accompagnata da una visione di sviluppo che tende ad esaltare tutte le potenzialità del territorio.
La chiarezza degli obiettivi ci ha permesso di formare un gruppo di persone appassionate e competenti, che condivide pienamente le linee programmatiche e si appresta a mettere in atto una gestione condivisa della pubblica amministrazione in grado di farsi carico dei problemi concreti dei cittadini e di operare per risolverli.
AZIONE
La tutela del territorio e del paesaggio congiunta con l’idea di uno sviluppo armonico e sostenibile delle risorse sono le basi su cui incentrare la nostra azione di governo.
Siamo consapevoli che l’unicità e le potenzialità della nostra terra sono strettamente legate alla tutela dell’ambiente, per questo motivo non riteniamo coerenti gli sviluppi e gli sfruttamenti invasivi del suolo e delle risorse.
A Manciano l’agricoltura e il turismo sono le due facce di una realtà economica che, convivendo, crea risposte e sinergie capaci di portare ricchezza, di mantenere integra l’identità storica, culturale e paesaggistica, e al tempo stesso di assicurare lavoro e futuro alle nuove generazioni.
Riteniamo inoltre estremamente importante il dialogo con i cittadini; per questo motivo porteremo avanti l’azione amministrativa in modo condiviso e partecipato, coinvolgendo al massimo tutte le frazioni, grazie al supporto dei nostri candidati che saranno i referenti diretti delle varie comunità presenti.