Imposta di Soggiorno e Dettaglio Risorse Non Impegnate del 2017

Il gettito dell’imposta di soggiorno del 2017 è stato di 291.097€ e di queste risorse non sono state impegnate, ben 90.104€.

Turismo e CulturaSomme Non Spese
Risorse non impegnate sui capitoli€ 29.604,40
Risorse non assegnate nei capitolo€ 8.997,50
Contributo regionale via Clodia€ 23.311,00
Progetto sentieristica€ 15.336,95
Cartelli turistici€ 10.858,00
Sistemazione cascate€ 1.996,89
Totale90104

Dettaglio Risorse Non Impegnate

Dettaglio dei capitoli su turismo e cultura, finanziati con l’imposta di soggiorno e non impegnati per 29.604€.

A queste risorse non impegnate di 29.604€, si aggiungono altri 8.997€, provenienti dal gettito 2017 e non distribuiti sui capitoli.

Inoltre ci sono i seguenti progetti, su cui non sono stati fatti impegni di spesa:

  • Contributo regionale su via Clodia 23.311€
  • Progetto sentieristica 15.336€
  • Progetto cartellonistica turistica 10.858€
  • Sistemazione cascate del mulino 1.996€

Totale 90.104€

Precisazioni su imposta di soggiorno

L’utilizzo delle risorse incassate tramite l’imposta di soggiorno è vincolato, da apposito regolamento comunale, su interventi a favore dello sviluppo turistico. Le strutture ricettive svolgono un complesso e dispendioso lavoro di riscossione dell’imposta, per conto del Comune ed è per questo motivo che tali risorse devono essere investite sul settore.

Purtroppo siamo costretti a precisare che, di tale risorse solo i 23.311€ del contributo regionale di via Clodia sono applicate nei capitoli di bilancio del 2018, mentre delle altre risorse non c’è traccia a vanno a costituire il milione di euro di avanzo non vincolato e non più spendibile.

Occorre inoltre precisare che, se il contributo su via Clodia, arrivato ad Agosto, fosse stato impegnato a bilancio, si sarebbe potuto salvare il margine di manovra e le risorse stanziate sul 2018, avrebbero potuto sommarsi al finanziamento regionale (23.111€ + 23.111€=46.222€).

Chiederemo formalmente che tali numeri siano portati all’attenzione dell’OTD (osservatorio turistico di destinazione) ed alle strutture ricettive in quanto sono ben 90.104€ di loro risorse perse, per una approssimativa gestione dell’amministrazione comunale.