A titolo informativo, pubblichiamo questo post sul Villaggio di Natale, riportando gli atti ufficiali e gli impegni di spesa, presi dal sito del Comune di Manciano.
Come gruppo di opposizione nell’organizzazione dell’evento riteniamo che sarebbe stato più logico seguire il modello organizzativo delle edizioni precedenti, in quanto, nel costruire il futuro è sempre produttivo prendere ciò che di buono è stato fatto in passato.
Ed è questo il messaggio che abbiamo dato nel nostro articolo pubblicato sui giornali, che riportiamo integralmente qui sotto:
Articolo pubblicato sui giornali sul Villaggio di Natale
SULLA PISTA DI PATTINAGGIO IL PRIMO SCIVOLONE DELLA GIUNTA MORINI
Alla vigilia del consiglio comunale di Manciano del 2 febbraio, in cui sarà illustrata oltre al bilancio di previsione anche la programmazione turistica per il 2018, il gruppo di minoranza “Tradizione e futuro”, composto dai consiglieri Amaddii Eleonora, Camillo Antonio, Detti Giulio e Lesch Hannah, pensa sia il momento di fare una riflessione sull’evento organizzato in questi mesi dalla nuova amministrazione.
Il Villaggio di Natale era nato due anni fa su iniziativa delle associazioni, ed era stato apprezzato dai cittadini, perché scaldava il clima natalizio e attirava i turisti in un periodo considerato morto. L’edizione dell’anno successivo, il 2016, fu sostenuta dall’amministrazione comunale che aveva individuato in questa iniziativa un’ottima occasione per rilanciare Manciano. Cosa effettivamente riuscita, con grande partecipazione di locali e turisti.
Anche nell’edizione di quest’anno la partecipazione delle associazioni e dei volontari è stata lodevole, ma ci sembra necessario mettere in evidenza il deludente lavoro della nuova amministrazione. A cominciare dal cambiamento totale del modello organizzativo. Vi sembra giusto stravolgere un’iniziativa che ha portato grande visibilità e ottimi incassi per i commercianti soltanto per differenziarsi dalla precedente amministrazione? È veramente questa la buona politica per i cittadini o ha prevalso la voglia di giocare sui peggiori personalismi?
Veniamo ai dati. È incredibile come in questa edizione si siano potuti spendere oltre 60mila euro di soldi pubblici – di cui 35mila per la pista di pattinaggio – per avere come risultato una scarsa presenza di visitatori e un mancato guadagno per commercianti e ristoratori. La débacle è evidente se facciamo il confronto con le oltre ventimila presenze dell’edizione precedente, generate investendo un budget nettamente inferiore. Il successo dell’edizione 2016 era stato ottenuto coinvolgendo tutta via Marsala e la parte bassa del paese, collegandola con la casa di Babbo Natale nel Cassero e realizzando spettacoli al cinema, iniziative nel Museo ed animazioni 3D sulla Rocca. Un progetto innovativo, originale e coordinato, che valorizzava i punti forti di Manciano creando vita nel centro storico, e che ha permesso di realizzare un piano promozionale efficace.
Come gruppo di opposizione ci auguriamo che la nuova amministrazione per le prossime edizioni recuperi i punti di forza del progetto originario, proseguendo e migliorando quello che di buono è stato fatto nel passato.
Chiediamo quindi al Sindaco Morini di assumersi le proprie responsabilità rispetto allo spreco di soldi della collettività, e di motivare e rendere pubbliche le spese sostenute invece di nascondersi dietro infondate giustificazioni. Ci risulta infatti evidente come, un comune turistico come Manciano, non possa non avere un assessore al turismo.
Per dovere di cronaca e per dare un’informazione corretta ai lettori riportiamo anche la riposta del gruppo di Maggioranza, aggiungendo alcune considerazioni ed informazioni:
– Le cifre pubblicate sul nostro articolo sono prese dagli atti ufficiali del Comune di Manciano. Forniamo i riferimenti nella tabella riassuntiva in fondo a questo articolo in modo che si possano consultare. A prescindere dai singoli importi di spesa il dato che emerge chiaro è il costo maggiore del villaggio di Natale del 2017, rispetto a quello del 2016 con un risultato in termini di presenze inferiore;
– Non aver utilizzato quanto di buono era stato a livello promozionale è stata una scelta che di certo non ha favorito la buona riuscita dell’evento. In particolare il sito web http://villaggiodinatalemanciano.com/ non è stato rinnovato (sarebbe costato solo 11€ il rinnovo) perdendo tutta la visibilità del sito stesso ottenuta negli anni precedenti. Ragionamento analogo si può fare per la pagina facebook https://www.facebook.com/villaggiodinatalemanciano/ con ha oltre 6.000 fans, che è stata ed è tutt’ora chiusa. E’ evidente come queste scelte, siano state sbagliate ed abbiano contribuito in modo decisivo allo scarso flusso di visitatori;
– Le risorse di bilancio necessarie per la realizzazione dell’evento sono state prese dagli accertamenti tributari dell’IMU e non totalmente dall’imposta di soggiorno. In un momento storico difficile come questo, noi avremmo dato una destinazione più utile per la collettività a queste risorse, non ci sembra infatti una scelta oculata finanziarci una pista di pattinaggio;
Ci spiace constatare, dopo la scena muta in consiglio comunale, così poca umiltà da parte del gruppo di maggioranza, forse sarebbe stato più produttivo, nell’interesse della collettività e degli esercizi commerciali che hanno avuto una perdita economica, fare un “mea culpa” ed aprire un dialogo costruttivo con il gruppo di opposizione. Ci auguriamo che il confronto, sia sulle cifre che sul modello organizzativo, proseguirà nelle “opportune sedi”, cioè in consiglio comunale con la diretta streaming attivata.
Risposta del gruppo di maggioranza
SUL VILLAGGIO DI NATALE L’OPPOSIZIONE DA’ I NUMERI”
L’amministrazione comunale risponde alle accuse della minoranza sulle spese sostenute per le iniziative natalizie e replica alla polemica nata sulla commemorazione del 27 gennaio.
L’amministrazione comunale tiene a rispondere alle inesattezze riferite dal gruppo di minoranza e pubblicate sulla stampa a proposito delle spese sostenute per le iniziative svolte durante le feste natalizie. La Giunta tiene anche a precisare la polemica nata intorno alla Giornata della Memoria. “La minoranza – spiegano dal palazzo del Comune – ci accusa di aver sperperato 60mila euro per il villaggio di Natale. Tale accusa è completamente infondata, il villaggio di Natale è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni presenti sul territorio e non ha gravato sulle casse comunali. La minoranza dovrebbe sapere che un conto è impegnare una cifra sul bilancio ed un conto è spenderla realmente. Le spese sostenute sono state per la pista di pattinaggio, che al netto dello scorporo dell’iva, del contributo apposito di Banca Tema di euro 3.000 e dei biglietti di ingresso è costata circa 14.000 euro. Il videomapping proiettato sul cassero ha avuto un costo di poco meno di 6.000 euro e il servizio gestione musei e pista vede cifre impegnate per circa 7.000 euro, cifra che sarà vista notevolmente al ribasso poiché la pista per diversi giorni è rimasta chiusa per il maltempo. Abbiamo voluto dare un servizio per i ragazzi del comune, non abbiamo ragionato in termini meramente economici, ne è dimostrazione il fatto che il villaggio fosse ad ingresso gratuito e che i prezzi della pista fossero estremamente popolari, per tutte le tasche, 2 euro per i bambini e 5 euro per gli adulti. L’amministrazione ha voluto che la pista fosse fruibile da tutti. Per quanto riguarda il calo delle presenze non ci nascondiamo dietro ad un dito, ciò risponde a verità (anche se le 20.000 presenze dell’anno scorso sono un dato di pura fantascienza, basta fare un rapido conto sugli incassi per rendersene conto), e sicuramente ci adopereremo per migliorare e per correggere gli errori commessi (la passata amministrazione ci ha messo 5 anni, noi speriamo di essere più veloci), ma a nostra parziale discolpa possiamo dire che le condizioni meteo sono state particolarmente avverse, i primi 2 week end (5 giornate su 8 di apertura complessiva del villaggio di Natale) hanno fatto registrare entrambi allerta meteo per pioggia e vento. L’amministrazione ha poi impegnato 18.000 euro per contributi alle associazioni del territorio (pro loco e filarmoniche), con un occhio di riguardo alle frazioni, che in passato troppo spesso erano state dimenticate, e per 8 concerti, dalla musica classica al gospel, su Manciano, Marsiliana, Saturnia e Montemerano, che hanno riscosso un grande successo di pubblico. Riteniamo pertanto le accuse che ci sono piovute infondate, false e strumentali.
Edizione 2016 Villaggio di Natale e Festività Natalizie
Totale Spese | € 71.048,26 |
Totale Entrate | € 36.120,00 |
Costo Edizione 2016 | € 34.928,26 |
Edizione 2017 Villaggio di Natale e Festività Natalizie
Spese iniziative natalizie | Importi | Link atti ufficiali |
Pista di pattinaggio | 24400 | http://bit.ly/2EjsEsc |
Siae pista di pattinaggio | 366 | http://bit.ly/2E3vJt7 |
Contributo associazione culturale “La Società della Musica” | 1000 | http://bit.ly/2BW0Ip6 |
Fornitura bagni chimici | 305 | http://bit.ly/2GOq0co |
Blocchetti ricevute fiscali | 152,5 | http://bit.ly/2nGM3tx |
Concerti musicali “Diego Chiti” | 3660 | http://bit.ly/2nDhTrc |
Banner pubblicitario su “Grosseto Notizie” | 122 | http://bit.ly/2EdVjin |
Spazio pubblicitario su “Il Giunco” | 305 | http://bit.ly/2EdYuXl |
Spazio pubblicitario su “Il Tirreno” | 610 | http://bit.ly/2EHf3Zx |
Servizio biglietteria ed apertura museo ed info point | 10064,94 | http://bit.ly/2BVGSdE |
Illuminazione cassero | 5978 | http://bit.ly/2GQkgyO |
Contributo per concerti Filarmonica Saturnia | 3000 | http://bit.ly/2GOa3CS |
Contributo Pro Loco Manciano | 1500 | http://bit.ly/2GMiw9I |
Contributo Polisportiva Montemerano | 500 | http://bit.ly/2Ejs3qs |
Contriburo Pro Loco Marsiliana | 1500 | http://bit.ly/2EJoqrm |
Contributo Pro Loco Saturinia | 2000 | http://bit.ly/2s8wCii |
Contriburo Pro Loco San Martino sul Fiora | 1000 | http://bit.ly/2nKCmcF |
Contributo Filarmonica Poggio Murella | 1000 | http://bit.ly/2E2zpPK |
Siae Concerti | cifra ancora non pubblicata | |
Noleggio gonfiabili secondo fine settimana | cifra ancora non pubblicata | |
Personale del Comune per Allestimenti e Gestione | cifra ancora non pubblicata | |
Materiale Allestimenti Villaggio di Natale 2017 | gratis (usato edizione 2016) | |
Totale spese iniziative natalizie | 57463,44 | |
Totale entrate iniziative natalizie | 2800 |