COMMERCIO

Il settore del commercio sta purtroppo vivendo un momento di profonda crisi è quindi importante elaborare delle politiche di sostegno e sviluppo in grado di rilanciarlo. Riteniamo infatti fondamentale puntare su tale segmento socioeconomico in quanto strategico per l’economia e lo sviluppo del territorio.

In quest’ottica intendiamo promuovere alcune azioni specifiche a sostegno delle attività commerciali, come sgravi fiscali per nuove aperture nei centri storici, canoni concordati e realizzazione di iniziative che andranno a formare un pacchetto incentivi ad hoc sul settore.

Verrà inoltre stimolata la creazione e l’attività dei centri commerciali naturali, da vedere come elemento importante per mantenere attivo il tessuto economico e per attirare finanziamenti regionali ed europei.
Nel portale turistico del comune e nell’applicazione mobile verrà implementata una parte dedicata al commercio, gestita dall’ufficio turistico, dove inserire tutti i negozi, collegata ad una pagina facebook dove poter pubblicare sconti e promozioni.

Al fine di incrementare la microeconomia nel territorio comunale verrà applicato un bonus tributario, da definire con un apposito regolamento, rivolto agli over sessanta che acquistano nei negozi del comune ed un contributo straordinario per l’acquisto dei libri nei negozi del comune, agli studenti che si iscrivono alla prima media ed alla prima superiore.

Riteniamo inoltre importante, che i commercianti abbiano un loro rappresentante all’interno dell’amministrazione e per questo motivo istituiremo un tavolo permanente, che, in sinergia con l’osservatorio turistico di destinazione, lavorerà per pianificare le migliori strategie per integrare il tessuto commerciale con le iniziative turistiche.