CULTURA

MUSEI

La valorizzazione dei due poli museali di Manciano e Saturnia è un’attività fondamentale per attrarre sempre nuovi e più numerosi visitatori nei nostri borghi. Verranno completati i lavori di restauro, prestando particolare attenzione a tutte le attività che possono migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle collezioni, in modo da rispettare gli standard regionali e richiedere l’accreditamento, passaggio fondamentale per partecipare a bandi regionali ed europei. Incentiveremo la prosecuzione della collaborazione con le scuole comunali e creeremo dei prodotti didattici ad hoc per favorire gli scambi con le scuole degli altri comuni.

AREE ARCHEOLOGICHE

Ci impegneremo a stipulare convenzioni con i privati per la manutenzione e la fruizione ottimale delle aree archeologiche di rilevante interesse turistico, integrando le stesse con i musei attraverso la rete sentieristica. Una particolare attenzione verrà data alla possibilità di recupero di aree importanti dal punto di vista strategico, come ad esempio l’ex-cava di Saturnia.

BIBLIOTECHE

I lavori di restauro della biblioteca Morvidi a Manciano, l’apertura della biblioteca di Storia dell’Arte a Montemerano con le sue seguitissime 140 iniziative organizzate in poco più di quattro anni e la valorizzazione dei nuclei bibliotecari nelle frazioni, permettono di avere una rete ben distribuita nel territorio comunale. Implementeremo nuovi servizi, per rendere possibile la fruizione del patrimonio librario anche in forma digitale e nuove attività di diffusione della cultura e di stimolo della lettura. Organizzeremo delle iniziative specifiche, in collaborazione con le scuole, di avvicinamento alla lettura, rivolte soprattutto ai bambini, che, in un mondo sempre più tecnologico, devono essere stimolati alla lettura. La attività delle biblioteche verrà sviluppata in sinergia con la rete provinciale delle biblioteche, elaborando dei progetti con cui attirare i fondi regionali del piano integrato della cultura.

CINEMA

Il cinema di Manciano è un locale storico, indispensabile non solo come sala proiezioni, ma anche come location per conferenze, eventi e riunioni utilizzate dalle associazioni del territorio. La sua collocazione nel cuore di via Marsala, rende ancor più indispensabile tale attività, perché è nostra intenzione mantenere e potenziare i servizi strategici nel centro storico di Manciano. Lavoreremo per mantenere la sostenibilità economica della gestione, proseguendo e migliorando sempre più il servizio attraverso l’attivazione di servizi in streaming che, tramite il collegamento internet, permettono di effettuare proiezioni di rassegne tematiche e film in lingua.

EVENTI CULTURALI

La realizzazione di eventi culturali in location particolari come il cassero di Manciano, i siti archeologici, la piazza del castello di Montemerano ed il castello di Marsiliana incrementa il turismo culturale e di qualità.Il nostro obiettivo è di investire risorse per la realizzazione di tali iniziative, puntando con forza su questa attività strategica per lo sviluppo economico del territorio. In particolare presteremo grande attenzione al festival culturali storici come lo Street Music Festival, il Saturnia Festival ed il Festival Teatrale “A veglia”, il Morellino Classica Festival, patrimonio da supportare dal punto di vista logistico e promozionale affinché continuino il proprio processo di crescita e contribuiscano a destagionalizzare il flusso turistico.