DECORO URBANO E CENTRI STORICI
Il nostro ragionamento non vale solo per le zone aperte, ma anche per i nostri paesi. Attraverso una riorganizzazione del settore manutenzioni e ad investimenti precisi in tal senso, daremo nuova vita ai nostri centri abitati, nell’interesse di chi ci vive e di chi viene a visitarli.
Un ruolo fondamentale in questo gioca la riqualificazione dei centri storici, attraverso opere pubbliche dedicate al restauro dei beni comuni, in continuità con la precedente amministrazione di cui ricordiamo gli interventi sulla scuola dello Sgrillozzo, sulla Biblioteca Comunale, sul Museo di Storia e Protostoria, sul museo di Saturnia, sull’ex mattatoio comunale.
Lavoreremo alla redazione e all’approvazione di un Regolamento dell’arredo urbano da applicarsi ai centri storici per garantirne il rispetto urbanistico e architettonico.
Tali progetti proseguiranno in stretta collaborazione con gli enti sovraordinati, con cui siamo in costante contatto e da cui continueremo a ricevere corposi finanziamenti per attuare la rinascita dei nostri borghi.