PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E BILANCIO
Riteniamo fondamentale strutturare in modo efficiente la macchina comunale in modo da creare un modello snello in grado di fornire servizi ai cittadini sia nel capoluogo, che nelle frazioni. Per farlo promuoveremo una azione di ristrutturazione delle funzioni e delle procedure amministrative e del metodo di lavoro, da attuare con l’indispensabile coinvolgimento dei dipendenti comunali. Potenzieremo inoltre i servizi di e-gov ed i punti Ecco Fatto nelle frazioni comunali. Presteremo inoltre particolare attenzione ai rapporti ed al coordinamento dei lavori pubblici effettuati in collaborazione con altri enti o direttamente da questi.
Per la politica di bilancio proseguiremo il percorso che ha portato ad un giusto equilibrio fra sviluppo e rigore. Il piano di riduzione dell’indebitamento dell’ente (da 3.8 milioni a 1.1 milioni di debito complessivo) ha consentito e consentirà di liberare risorse, precedentemente vincolate dai limiti imposti dal patto di stabilità, che potranno essere investite in lavori ed opere pubbliche.
Questa manovra di bilancio consentirà, già da questo esercizio, anche in assenza di altre entrate, di utilizzare quote di avanzo di amministrazione, da investire in modo prioritario per la manutenzione degli edifici scolastici e per la viabilità.
E-Gov. Le nuove tecnologie e la crescente diffusione di internet consentono di gestire i procedimenti con sistemi informatici, offrendo la possibilità ai cittadini di poter richiedere ed usufruire dei servizi direttamente online, da casa. Tale possibilità diventa ancora più importante considerando l’estensione del nostro comune e le frazioni periferiche. Proseguiremo questo processo per rendere tutto trasparente e di semplice utilizzo.
Fisco amico. La gestione del servizio di riscossione dei tributi resterà a gestione comunale, per garantire un rapporto diretto e di supporto fra l’ente ed i cittadini.
Bilancio sociale e trasparenza. Proseguiremo il processo di semplificazione del bilancio dell’ente, attraverso la redazione del bilancio sociale, uno strumento estremamente trasparente. Con tale strumento tutti i cittadini potranno monitorare ed informarsi su come vengono investite le risorse pubbliche, estendendo a tutti i settori quanto già fatto per l’imposta di soggiorno.