TERMALISMO

La strategia politica per il settore termale, in accordo con la visione e la normativa regionale del settore, va nella direzione della liberalizzazione, volta a creare le condizioni per garantire nuove e maggiori accessibilità e fruibilità alle concessioni esistenti e, ove questo riguardi dotazioni pubbliche, un potenziamento in relazione agli effetti positivi attesi sullo sviluppo economico e sociale del territorio comunale.

Recentemente è stato raggiunto l’obiettivo di ottenere in comodato pluriennale l’area delle Cascate del Mulino, sulla quale, ai fini di un potenziamento dell’offerta e della sistemazione definitiva, si sono già attivati i settori di competenza. Infatti l’area delle Cascate del Mulino è di fatto un patrimonio universale e contemporaneamente un bene comune. Ai margini dell’area di cui sopra la disciplina urbanistica verrà adeguata al fine di consentire iniziative private e pubblico-private che ne prevedano la valorizzazione attraverso la completa sistemazione delle aree di interesse con dotazioni standard di servizi di base e parcheggi.

Verificheremo, tramite eventuali adeguamenti della disciplina urbanistica, la dotazione complessiva degli impianti e delle quantità volumetriche da assegnare a quei nuovi investimenti termali che attualmente hanno concluso la fase di ricerca, curando con particolare attenzione il rinnovo della concessione termale “Saturnia” ed il permesso di ricerca “Stellata 3”.

Daremo inoltre attuazione al relativo Regolamento comunale approvato dalla precedente amministrazione, in cui, oltre a recepire le nuove disposizioni regionali sui procedimenti di rilascio di permessi di ricerca e di concessioni termali, si è suddiviso il territorio in “ambiti sensibili” e si è dettata una specifica disciplina per ogni grado di sensibilità individuato (molto elevata, elevata e media).

Tenuto conto dei cambiamenti normativi intercorsi e della difficoltà nell’applicare il disposto normativo per cui le concessioni termali devono essere affidate mediante idonea procedura ad evidenza pubblica, il nostro obiettivo è di procedere all’adeguamento del Regolamento comunale, in particolare definendo uno schema base di bando di gara e di convenzione, elementi essenziali per aggiudicare le concessioni termali mediante evidenza pubblica come richiesto per legge.