URBANISTICA
Il Piano Operativo ha concluso il suo iter, ricevendo i pareri favorevoli dalla Regione in conferenza dei servizi, avrà quindi la sua approvazione certa entro Luglio del 2017.
Il settore dell’urbanistica è un motore importante per lo sviluppo del nostro territorio, in quanto l’attività edilizia riguarda più comparti della nostra economia, per questo motivo lavoreremo sul modello organizzativo dell’ufficio tecnico, al fine di renderlo ancor più funzionale.
In particolare, gli atti di pianificazione urbanistica saranno esternalizzati in modo da garantire tempi certi di approvazione, al contempo permettendo all’ufficio, sempre più sottodimensionato per via delle limitazioni sulle assunzioni, di svolgere al meglio ed in orari più estesi l’attività di front office verso professionisti e cittadini.
Procederemo inoltre alla modernizzazione delle procedure informatiche di gestione del territorio, al fine di rendere più agevole l’espletamento delle pratiche edilizie on-line, fornendo parallelamente un miglioramento nell’attività di relazione con i cittadini.
Nell’ambito dell’edilizia privata, laddove questa attività comporta cessione di aree a seguito di lottizzazione convenzionata, si andrà a completare la ricognizione e le possibili prese in carico delle opere di urbanizzazione delle diverse lottizzazioni ultimate.
In linea di principio, andremo a privilegiare il recupero di volumi esistenti ed i cambi di destinazione d’uso, al fine di favorire la micro economia e gli interventi delle imprese edili locali. Parallelamente procederemo all’adeguamento del regolamento edilizio in modo da rendere chiare ed attuabili le normative riguardo le pertinenze, i pergolati e le caratteristiche costruttive.