Meteo Predosa

Privacy Policy di www.tradizionefuturo.com

 

Ultimo aggiornamento:Marzo 2025

 

La presente Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali degli utenti del blog www.tradizionefuturo.com. Utilizzando il nostro sito, accetti le pratiche descritte in questa policy.

1. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è: Tradizione Futuro
Email: postmaster@tradizionefuturo.com

2. Dati Raccolti

Raccogliamo i seguenti tipi di dati:

  • Dati di navigazione: informazioni su come gli utenti interagiscono con il nostro sito, inclusi indirizzi IP, browser utilizzato, pagine visitate e tempo trascorso sul sito.
  • Dati forniti volontariamente: informazioni fornite dagli utenti tramite moduli di contatto o commenti, come nome, email e contenuto del messaggio.

3. Finalità del Trattamento

I dati raccolti sono utilizzati per:

  • Fornire e migliorare i nostri servizi.
  • Rispondere a richieste degli utenti.
  • Analizzare l'uso del sito per migliorare l'esperienza utente.

4. Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con le normative vigenti.

5. Diritti degli Utenti

Gli utenti hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali.
  • Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.
  • Opporsi al trattamento dei dati.
  • Richiedere la portabilità dei dati.

Per esercitare questi diritti, gli utenti possono contattarci all'indirizzo email: postmaster@tradizionefuturo.com.

6. Sicurezza dei Dati

Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con una nuova data di aggiornamento.

 

Cookie Policy di www.tradizionefuturo.com

 

Ultimo aggiornamento: Marzo 2025

Questa Cookie Policy spiega cosa sono i cookie, come li utilizziamo e come puoi gestirli.

1. Cosa sono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. I cookie consentono al sito di riconoscere il tuo dispositivo e migliorare la tua esperienza di navigazione.

2. Tipi di Cookie Utilizzati

  • Cookie Tecnici: necessari per il funzionamento del sito e per consentire la navigazione.
  • Cookie di Analisi: utilizzati per raccogliere informazioni su come gli utenti interagiscono con il sito, per migliorare i nostri servizi.

3. Come Gestire i Cookie

Puoi gestire le preferenze sui cookie direttamente dal tuo browser. Puoi rifiutare i cookie o eliminare quelli già presenti. Tuttavia, disabilitare i cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

4. Modifiche alla Cookie Policy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa Cookie Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con una nuova data di aggiornamento.


 

Incontri pubblici per la tutela ambientale del territorio del Comune di Predosa

2025-03-18 13:39

TradizioneFuturo

predosa, pfas, ambiente, incontri,

Incontri pubblici per la tutela ambientale del territorio del Comune di Predosa

Incontri per temi ambientali

I consiglieri della lista civica di minoranza "Tradizione e Futuro" annunciano tre appuntamenti che si terranno nel prossimo fine settimana.

Il primo incontro si svolgerà Venerdì 21 marzo alle ore 21 presso i locali della Pro Loco a Mantovana; il secondo incontro avrà luogo Sabato 22 marzo alle ore 21 presso il Centro Incontri in Via Gramsci a Predosa; infine, Domenica 23 marzo alle ore 17 si terrà l'ultimo incontro presso il complesso delle ex scuole di Castelferro.

Questi tre eventi sono concepiti come occasioni di dialogo con i cittadini, senza schieramenti di parte, su temi di fondamentale importanza per il nostro territorio, quali la tutela dell'ambiente e delle sue risorse, in particolare dell'acqua, bene prezioso per la vita che deve essere sempre protetto. Durante gli incontri verranno presentati i risultati delle analisi di campioni di acqua potabile del nostro territorio, condotte da un laboratorio accreditato ACCREDIA, con risultati certificati. In particolare, sono state eseguite analisi per la ricerca di molecole PFAS, noti come inquinanti eterni, che rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica e l'ambiente.

Saranno inoltre fornite informazioni riguardanti l'impatto ambientale delle nuove unità operative nel nostro piccolo territorio, oltre ad altre notizie utili.

Gli incontri sono aperti a tutti, poiché la tutela e la salvaguardia del nostro ecosistema sono di vitale importanza per la salute di ciascuno di noi. Si invita pertanto la cittadinanza a partecipare per informarsi su quanto sta accadendo nel nostro territorio.

È fondamentale non rimanere nell'ignoranza; il momento di comprendere e acquisire consapevolezza è giunto.


 


Meteo Predosa