Meteo Predosa

Privacy Policy di www.tradizionefuturo.com

 

Ultimo aggiornamento:Marzo 2025

 

La presente Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali degli utenti del blog www.tradizionefuturo.com. Utilizzando il nostro sito, accetti le pratiche descritte in questa policy.

1. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è: Tradizione Futuro
Email: postmaster@tradizionefuturo.com

2. Dati Raccolti

Raccogliamo i seguenti tipi di dati:

  • Dati di navigazione: informazioni su come gli utenti interagiscono con il nostro sito, inclusi indirizzi IP, browser utilizzato, pagine visitate e tempo trascorso sul sito.
  • Dati forniti volontariamente: informazioni fornite dagli utenti tramite moduli di contatto o commenti, come nome, email e contenuto del messaggio.

3. Finalità del Trattamento

I dati raccolti sono utilizzati per:

  • Fornire e migliorare i nostri servizi.
  • Rispondere a richieste degli utenti.
  • Analizzare l'uso del sito per migliorare l'esperienza utente.

4. Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con le normative vigenti.

5. Diritti degli Utenti

Gli utenti hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali.
  • Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.
  • Opporsi al trattamento dei dati.
  • Richiedere la portabilità dei dati.

Per esercitare questi diritti, gli utenti possono contattarci all'indirizzo email: postmaster@tradizionefuturo.com.

6. Sicurezza dei Dati

Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con una nuova data di aggiornamento.

 

Cookie Policy di www.tradizionefuturo.com

 

Ultimo aggiornamento: Marzo 2025

Questa Cookie Policy spiega cosa sono i cookie, come li utilizziamo e come puoi gestirli.

1. Cosa sono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. I cookie consentono al sito di riconoscere il tuo dispositivo e migliorare la tua esperienza di navigazione.

2. Tipi di Cookie Utilizzati

  • Cookie Tecnici: necessari per il funzionamento del sito e per consentire la navigazione.
  • Cookie di Analisi: utilizzati per raccogliere informazioni su come gli utenti interagiscono con il sito, per migliorare i nostri servizi.

3. Come Gestire i Cookie

Puoi gestire le preferenze sui cookie direttamente dal tuo browser. Puoi rifiutare i cookie o eliminare quelli già presenti. Tuttavia, disabilitare i cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

4. Modifiche alla Cookie Policy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa Cookie Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con una nuova data di aggiornamento.


 

Mantovana: Potatura degli Alberi in Via XXV Aprile.

2025-04-08 19:28

TradizioneFuturo

Mantovana: Potatura degli Alberi in Via XXV Aprile.

In Via XXV Aprile, la potatura degli alberi, in particolare dei tigli, ha sollevato interrogativi tra residenti.

In Via XXV Aprile, la potatura degli alberi, in particolare dei tigli, ha sollevato interrogativi tra residenti. 

Questi maestosi alberi, noti per il loro fogliame rigoglioso e i rami sinuosi, non solo abbelliscono le strade, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella salute dell'ambiente urbano. Tuttavia, le recenti pratiche di potatura hanno suscitato preoccupazioni.
Tradizionalmente, la potatura dovrebbe avvenire durante il periodo di riposo vegetativo, un momento in cui gli alberi possono affrontare meglio l'intervento. Ma la capitozzatura, una tecnica che rimuove drasticamente i rami, ha sollevato dubbi sulla sua efficacia e necessità.

Mentre alcuni sostengono che questa pratica possa ridurre la quantità di foglie da raccogliere, altri avvertono che potrebbe compromettere la salute degli alberi e, di conseguenza, l'estetica del paesaggio urbano.
I tigli, con il loro profumo inebriante durante la fioritura, offrono un'alternativa naturale agli odori industriali che talvolta permeano l'aria. La loro presenza non solo fornisce ombra durante i caldi mesi estivi, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'aria.

La potatura, se eseguita correttamente, potrebbe preservare questi benefici, mentre la capitozzatura potrebbe portare a conseguenze indesiderate.
In un contesto in cui la bellezza e la salute degli alberi sono sempre più importanti, la questione della potatura in Via XXV Aprile rimane aperta. 

I residenti continuano a chiedere e a chiedersi perche' sono stati ridotti cosi , quando con una semplice potatura di sfoltimento sarebbero stati tutti contenti !

1tiglio.jpeg
2-tiglio.jpeg

Meteo Predosa